Siamo convinti che la metodologia sia fondamentale nello svolgimento di qualunque attività o processo, sia intellettuale che manuale. Il metodo indica la direzione, il punto attuale e permette di misurare e rettificare. Noi di M25C intendiamo il metodo come mezzo per arrivare alla soluzione e non un fine. Per questo, abbiamo sviluppato un criterio di lavoro che ci aiuti a essere pragmatici, veloci e flessibili, a personalizzare i progetti e ad applicarli per gradi in base alle risorse del cliente.

Metodo multidisciplinare
Il nostro approccio è multidisciplinare, perché sappiamo che un problema può avere molte facce e, spesso, si può trovare la soluzione migliore semplicemente lavorando in squadra.
Metodo matematico
Attraverso un sistema matematico basato sulla teoria platonica dei solidi, abbiamo messo a punto una metodologia strutturata in grado di creare in modo semplice e veloce un business plan e un piano strategico per ogni tipologia di business. Con questo metodo siamo in grado di accelerare il processo di Strategy & Execution riuscendo a coinvolgere tutti gli stakeholder della catena del valore.
L'arte dei piccoli passi
Crediamo in quello che il popolo cinese chiama xiǎo bùzhòu, “l’arte dei piccoli passi”: un innovativo percorso virtuoso che porta a benefici tangibili con un piano scalabile nel tempo sulla base del tipo di organizzazione, degli obiettivi e delle risorse. Ideiamo soluzioni su misura per aiutare a crescere.
Coaching
La nostra definizione di coaching è quella di fare insieme un percorso in coach, dall’inglese “carrozza”, dove è il coachee ad avere le redini e a definire la meta. Crediamo che in un ambiente di business orientato ai risultati, l’engagement della squadra sia fondamentale per raggiungere gli obiettivi. Per fare questo, M25C utilizza il coaching come metodo per creare spirito di squadra, fiducia ed empatia all’interno del team. Il coach si dirigerà verso la meta, senza mai sostituirsi al coachee.