Il nostro core

M25C è una Società di consulenza strategica Benefit e, come tale, abbiamo obblighi di standard più elevati: ci rivolgiamo all’ambiente e alla società, con lo scopo di essere sostenibili, responsabili e trasparenti. Il nostro operato è rivolto anche a enti, attività sociali, associazioni e altri portatori di interesse. Ci poniamo l’obiettivo di affiancare le aziende, con particolare focus nel settore del caffè e del foodservice, per costruire progetti di business che portino valore agli azionisti e a tutti gli stakeholder, sempre nel rispetto delle persone e dell’ambiente.

Il nostro impegno sociale principale è rivolto ai giovani: crediamo nel loro valore e nelle loro potenzialità, per questo offriamo affiancamento e coaching gratuiti per supportare le loro scelte nel percorso universitario e nell’orientamento professionale, fino all’inserimento nel mondo del lavoro. Da padri, sosteniamo la formazione dei giovani e l’associazionismo, con la convinzione che è importante fare sistema e restituire con generosità quanto la vita ci ha riservato.

I nostri goals

Forti dei 17 Sustainable Development Goals, M25C ha scelto di concentrarsi in particolare su 2 grandi aree di interesse, che crediamo coinvolgano, direttamente o indirettamente, il quotidiano: People (1-4-5-8) e Partnership (7-17).

Con People ci riferiamo alla valorizzazione del capitale umano, alla formazione e alla collaborazione di qualità fatta nel rispetto delle diversità: “le persone al centro”, con particolare attenzione ai giovani.

Partnership: per M25C sono le relazioni a fare la differenza, costruendo e mantenendo un network di qualità basato su finalità positive, in grado di fare scelte responsabili e che tengano in considerazione anche il bene comune. Rientra nelle partnership di M25C il collegare il mondo del lavoro con quello universitario, attraverso la fitta rete di conoscenze consolidate in entrambi gli ambiti.

Chi siamo

Come nasce M25 Consulting

M25C nasce da un’idea di Luigi Morello che, già manager in Gruppo Cimbali, ha sentito l’esigenza di tornare alle origini e, forte della grande esperienza acquisita in quasi ogni ambito aziendale, trasmettere la propria esperienza alle piccole e medie imprese, aiutandole nella crescita sia organizzativa che commerciale, anche con l’ambizione di aprire o sviluppare mercati esteri.
Nel progetto sono entrati alcuni amici, con i quali ha voluto avviare questa modalità di collaborazione che, nel rispetto della differenza e della libertà di ognuno, ha permesso di unire tutte le diverse esperienze per offrire una consulenza unica nel suo genere.

Non siamo colleghi diventati amici, ma amici che da sempre condividono gli stessi valori umani.
Resilienza è la parola che ci contraddistingue: così abbiamo costruito il nostro progetto professionale e di vita. Ora siamo pronti per condividere le nostre competenze e metterle a disposizione di chi vuole crescere.

Il team di M25 Consulting

Siamo un team affiatato nel cuore di Milano, in grado di gestire progetti in diversi settori grazie a un network di esperti nazionali e internazionali. Diamo valore all’unicità, al lavoro di squadra e utilizziamo il metodo jí shù, la progressione dei piccoli passi.

Le nostre competenze
  • Gestione generale
  • Finanza
  • P&L
  • Pianificazione ed esecuzione strategica/aziendale
  • Sviluppo aziendale
  • M&A – fiscalità aziendale – pricing e transfer price.
  • Vendite & Marketing
  • Strategia commerciale – strategia di Marketing – Accesso al mercato
  • Sviluppo del prodotto
  • Project Management
  • Strategia commerciale
  • CRM
  • Relazioni pubbliche
  • Negoziati
  • Leadership del team
  • Coaching di gestione
  • Allineamento della strategia.
  • Lingue: inglese, tedesco, francese, spagnolo.

Luigi Morello

Founder of M25 Consulting

Ho 36 anni di esperienza lavorativa nel mondo del foodservice dove ho ricoperto vari ruoli e ho potuto vedere l’organizzazione a 360°.

In M25 Consulting mi occupo di sviluppo strategico, organizzazione aziendale, M&A e Temporary management.

Matteo Moretti

Ho iniziato la mia carriera professionale in primarie realtà domestiche e internazionali. Attualmente assisto clienti nazionali e internazionali nel settore del diritto tributario e in particolare nelle aree della fiscalità d’impresa, del trust e della pianificazione per i passaggi tra generazioni, della fiscalità internazionale e delle questioni tributarie connesse ad operazioni straordinarie (M&A, investimenti, joint venture), Transfer Pricing e Real Estate, coniugando sempre nei mandati ricevuti competenze di diritto societario e tributario. Nel corso della sua carriera professionale ho assistito clienti in molti settori, tra cui arte, trasporti e infrastrutture, fashion, retail, real estate, hotellerie, idrico ed energetico, manifatturiero. 

Socio Fondatore, dal settembre 2021, di Plusiders Studio Legale e Tributario; oltre che membro dell’IFA, di STEP (Society for trust and estate practitioners) e di ODV. Negli ultimi anni ho svolto anche l’attività di docente in alcune università italiane.

Sono sposato, 4 figli e appassionato di motori e questo mi ha portato ad avere tutte le patenti e il brevetto di pilota così sono in grado di muovermi su terra, acqua e aria in modo indipendente. 

In M25 Consulting mi occupo di M&A, fiscalità internazionale e transfer pricing.

Fluente in inglese e francese.

Matteo Moretti
Massimo Barbieri

Vanto una pluriennale esperienza nel campo del retail con focus sul Franchising e sulla ristorazione. Ho mosso i primi passi nel mondo del lavoro nel 1983 proprio nel settore del food. Grazie ai vari ruoli che ho ricoperto all’interno di varie aziende ho acquisito una visione del business a 360°. Nel 2017 ho fondato la società di consulenza SOFI (Sviluppo ed Organizzazione di Franchising Internazionali), grazie alla quale ho potuto collaborare con realtà della ristorazione. Faccio parte del Consiglio Direttivo Nazionale di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), del Consiglio Direttivo di Assofranchising e sono il rappresentante per l’Italia nel Policy Board della EFF (European Franchising Federation); oggi componente del Consiglio Direttivo di Federfranchising. Inoltre, faccio parte della faculty della 24Business School e del MAREF – Corso Executive in Management per il Retail e le Reti in Franchising dell’Università Bicocca di Milano.
Tra le varie esperienze porto nel cuore i 3 anni passati come ufficiale dell’arma dei Carabinieri.
Onorato di essere Cavaliere della Repubblica, felice marito di Grazia e orgoglioso papà di Lorenzo e Sofia.
In M25 Consulting mi occupo di sviluppo e organizzazione di reti, formazione, relazioni con le catene internazionali.
Fluente in inglese

Massimo Barbieri
Edoardo Negroni

Sono un dirigente appassionato in Biotech, Pharma e Venture Capital con una forte dedizione allo sviluppo di progetti innovativi di scienze di life science costruiti su top- science. Ho più di 30 anni di esperienza nella gestione di imprese e persone in mercati maturi e in crescita a livello sia aziendale che nazionale.
In particolare, nella mia carriera mi sono occupato di interazione con co-investitori e team nella gestione delle biotecnologie per promuovere lo sviluppo degli asset. Ho competenza ed esperienza pratica nella gestione dei rapporti con scienziati, università, uffici di trasferimento tecnologico, acceleratori/incubatori, medici e fornitori di servizi. Ho sviluppato un track record in più aree, tra cui raccolta fondi, mentoring, gestione di gruppi sovranazionali, gestione generale del paese, sviluppo aziendale, vendite e marketing. Sono comodo nella gestione della complessità, grazie al “pensa fuori dagli schemi”.

In M25 Consulting mi occupo di coaching, Temporary management, pianificazione ed esecuzione strategica.

Edoardo Negroni
Mario Raimondi

Sono sposato, padre di 2 figli, imprenditore nel settore immobiliare, mi considero un appassionato di innovazione tecnologica ed in particolare di biotecnologia. Sono difatti un investitore istituzionale nel settore biotech in USA con oltre 15 anni di esperienza nello specifico settore finanziario. Con questa competenza sono un attivo Business Angel in alcune start up di biotech. Inoltre sono presente nella società Life Science District Srl che si occupa di supporto e sviluppo alle start up in ambito Health care. In M25 Consulting mi occupo di Start Up, innovazione e delle relazioni con il comitato scientifico.

Mario Raimondi
Marina Berlinghieri

Consulente freelance per le relazioni istituzionali, esperta delle dinamiche dei processi Istituzionali, legislativi e politici.
Dal 2013 al 2022 membro della Camera dei Deputati e dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa nelle quali ho svolto un ruolo di coordinamento delle attività di decisione, definizione obiettivi, negoziazione, monitoraggio, dialogo; gestione dei processi e delle azioni finalizzati a raggiungere posizioni condivise tra parti diverse nei settori interessati dalle politiche pubbliche nazionali e internazionali; gestione e valorizzazione risorse umane.
In particolare, ho svolto attività legislativa nazionale e internazionale e ricoperto ruoli di Capo delegazione in missioni internazionali (come membro dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa);
Vicepresidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea alla Camera dei Deputati del Parlamento italiano;
Vicepresidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico alla Camera dei Deputati;
Rappresentante del parlamento italiano nelle riunioni della Conferenza interparlamentare delle Organizzazioni Specializzate in Affari Comunitari (COSAC);
Relatore e coordinatore del lavoro parlamentare (in Commissione e in Aula) per l’approvazione di Disegni di Legge, Decreti, Mozioni, Interrogazioni, Risoluzioni con particolare riferimento alle fasi ascendenti e di recepimento delle direttive Europee e ai processi di chiusura delle procedure di infrazione;
Osservatore internazionale dei processi democratici ed elettorali di numerosi Paesi in qualità di membro dell’APCE;
Dal 1987 al 2013 Docente nell’Istituto Superiore Antonietti dove oltre all’attività di docenza ho svolto il ruolo di coordinatore dei progetti interculturali e internazionali per giovani nell’ambito della scuola e sono stata membro dello staff direttivo dell’amministrazione scolastica (scuola media inferiore e scuola superiore).

Marina Berlinghieri

Accademia

M25 Consulting si rivolge alle aziende che vogliono creare un’accademia o valorizzare la propria.
Il nostro comitato scientifico si avvale di professionisti e docenti universitari e le competenze spaziano in diversi ambiti di business.